Quantcast
Channel: Commenti a: Da Galileo all’antimateria
Viewing all articles
Browse latest Browse all 2

Di: Paolo Cavallo

$
0
0

Grazie per i complimenti, all’inizio di una nuova impresa fanno sempre piacere.
La differenza principale con l’esperimento di Galileo dalla torre di Pisa è che non si può prendere in mano una palla di anti-idrogeno metallico (sarebbe bello, ma anche molto pericoloso!) e lasciarla semplicemente cadere. In primo luogo il fascio di atomi è inizialmente in movimento orizzontale, perciò si osserva una caduta balistica, con la classica traiettoria parabolica – studiata, guarda un po’ proprio da Galileo.
In secondo luogo, non è possibile osservare il moto a occhio nudo, naturalmente. Il moto va rivelato e registrato usando altri effetti, più sottili. E stando attenti alla annichilazione materia-antimateria, che è sempre in agguato…


Viewing all articles
Browse latest Browse all 2

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>